LONDRA: CARTELLE COLORATE PER ANDARE IN UFFICIO
Il must di questa stagione piovosa, oltre all’ombrello e al trench, sono sicuramente le cartelle. Per le strade di Londra se ne vedono di tutti i colori e di tutte le grandezze, ma la forma non cambia. Squadrate, con le fibbie davanti e la tracolla sottile, ricordano le classiche cartelle di scuola dei nostri genitori, ma ora si gioca sul colore, si sperimenta con le fantasie o i materiali. Comode e capienti, grazie alla loro struttura permettono di tenere le proprie cose sempre in odine: dai libri, ai computer, ai trucchi, alle chiavi, al cellulare. Le più moderne strizzano l’occhio al design minimale e sono addirittura dotate di appositi scomparti per questi oggetti.
Devo dire che mi piacciono molto: mi mettono allegria e mi fanno galoppare con la fantasia. Specie quelle gonfie che solleticano la mia immaginazione e mi lasciano sempre con la curiosità del non sapere cosa contengono. Eppure io sono un’inguaribile seguace del vintage, del vecchio, del vissuto e - perché no - anche del tradizionale. E allora ho colto l’occasione per rispolverare una vecchia postina di cuoio comprata tanti anni fa in un mercatino di Firenze, che giaceva ormai inutilizzata nel mio armadio. Puro made in Italy per vincere quella nostalgia di casa che inevitabilmente ogni tanto arriva.




