Body Pump
Buongiorno ShoppingDONNA sono il vostro Personal Trainer Andrea e vorrei oggi parlarvi del Body Pump: cos’è e che benefici apporta?
Il Body Pump nasce dal neozelandese Philip Mills nei primi anni novanta, quando pensò di utilizzare un bilanciere in sala fitness lavorando a tempo di musica, disciplina che va a incidere e lavorare principalmente le fasce muscolari di tipo lento o resistente con pompaggio (ecco perché Body Pump) dei muscoli causando sforzo prolungato con conseguente esaurimento delle riserve di glicogeno muscolare, nutrienti e ossigeno.
Il Body Pump è svolto con un carico tra il 15% (per i principianti) e il 25-30% (per allievi e atleti in forma) su ogni gruppo muscolare, per un tempo compreso tra i 5 e 10 minuti con pausa di recupero obbligato per cambiare i carichi di circa 1/1,30 minuti, tale attività è da considerarsi allenante per quanto riguarda la resistenza muscolare di media e lunga durata, infatti, migliora gli allievi sia dal punto di vista della resistenza anaerobica che aerobica e soprattutto sotto il piano cardiovascolare.
Esistono vari protocolli di allenamento come ad esempio allenamento agonisti/antagonisti, Circuit training, super serie per il medesimo gruppo muscolare o per distretti del corpo differenti… tutti tratti dalla sala pesi e riadattati all’attività di gruppo in sala fitness.
Il Body Pump è da considerarsi un’ottima attività per coloro che potendo fare attività fisica ma annoiandosi in sala pesi, devono migliorare la propria composizione corporea a vantaggio di muscoli tonici piuttosto che dell’adipe.
Permettetemi, però, di fare delle puntualizzazioni, sono importanti la grandissima professionalità dell’istruttore di sala, la corretta esecuzione del movimento e la personalizzazione dell’esercizio lì dove ci sono problematiche ortopediche o di mobilità.
Per ulteriori informazioni sul Body Pump contattatemi su http://www.personal-trainer-frisina-andrea.biz/ sono a vostra disposizione.