Ed è solo… Rumore
"Mi è sembrato di sentire un rumore, rumore" cantava Raffaella Carra a canzonissima del '74, canzone al quale forse si sono ispirati i ricercatori che si sono occupati di intervistare per conto della Drayton Manor Theme Park (struttura ricreativa con zoo e resort inclusi nello Staffordshire in UK) oltre 2.000 cittadini inglesi per redigere la classifica dei 50 rumori più amati e i 20 più odiati.
Fra i
rumori più amati dalle nostre orecchie si aggiudica il podio lo
scrosciò delle onde sugli scogli. Segue il rumore della
pioggia sulle finestre e la
camminata sulla neve. I suoni della natura quindi, sono quelli che più di altri rilassano, come confermato dall'ambient music e le piacevoli colonne sonore utilizzate durante i massaggi e le sedute rilassanti nei centri estetici e spa.
La ricerca, però fornisce indicazioni piuttosto discutibili, al decimo e undicesimo posto, rispettivamente compaiono le "Campane in distanza" e il "Tuono", entrambi rumori non particolarmente amati da tutti, specie di notte.

Fra i rumori più irritanti ci sono nell'ordine:
- Unghie sulla lavagna
- Qualcuno che tossisce o si lamenta perché sta male
- Allarme dell’auto
E solo al quarto posto quello che io reputo in assoluto il rumore che fa accapponare la pelle a chiunque: il "
Trapano del dentista".
Voi cosa ne pensate?
Rox
>>>>> Ps. giusto per restare nel tema dei suoni rilassanti, propongo alcuni
centri estetici e
spa presenti su ShoppingDONNA che offrono momenti di relax legati ai suoni della natura e sotto alcuni buoni acquiato e promozioni imperdibili. Provate a dare un occhio!
Ti suggeriamo