Nuovo filler “Radiesse”: bellezza anti-rughe

Per chi non disdegna un ritocchino anti invecchiamento: arriva in Italia il primo
filler a base di microparticelle di idrossiapatite, un derivato del calcio, il suo nome è
Radiesse
Il nuovo
filler dura più degli altri, un anno, è biocompatibile, stimola la produzione di collagene mantenendo i volumi e dà sostegno ai tessuti. Il nuovo
filler inoltre è versatile e può essere iniettato in molte parti: dalle guance al mento, al sopracciglio, persino sul naso, se si vuole correggere il profilo, e sul dorso delle mani. Il
filler Radiesse non è però adatto alla mucosa e per questo non può essere iniettato intorno alle labbra.
Il
filler Radiesse è in uso in negli Stati Uniti già dal 2006: dalla sua uscita ne sono state vendute più di duemila fiale in tutto il mondo!
Si prevede dunque presto un suo arrivo anche in Italia e, date le statistiche, sicuramente andrà a ruba: nel nostro Paese infatti il 65% delle intervistate non farebbe a meno di un filler e di queste il 39%, pur di avere un viso più scolpito, rinuncerebbe a un guardaroba nuovo... la crisi non ferma le ossessionate della bellezza... pensate che circa il 58% delle quarantenni ha già fatto ricorso a iniezioni per trattamenti
anti rughe e rimodellare l'ovale!!!
Non vogliamo certo boicottare i progressi della scienza cosmetica, però lasciatecelo dire... viva la
bellezza al naturale!!!