SOS – allergie – rimedi naturali
E' primavera! I fiori sbocciano, gli alberi fioriscono e le donne starnutiscono! Sono ormai ritornate, insieme al clima mite, le tanto odiate allergie primaverili, colpa dei pollini: nasi gocciolanti, occhi che lacrimano, starnuti continui e fastidiosi pruriti...come si fa a non definire la primavera la più bella stagione dell'anno?!
Le allergie in questo periodo sono dovute principalmente alle graminacee, le quali fioriscono ad Aprile e raggiungono l'apice di diffusione verso maggio e Giugno.
Le allergie primaverili, le cosiddette "febbri da fieno" si manifestano quando la concentrazione dei pollini nell'atmosfera supera i 10-20 grani di polline per metro cubo d'aria. Attenzione dunque perchè durante il mese di Maggio si raccolgono anche 100 - 500 grani di graminacea per metro cubo d'aria.
Riguardo alle temute allergie, i consigli dell'esperto sono i seguenti:
· evitare di effettuare attività fisica all'aria aperta durante le ore più calde della giornata.
· informarsi sulla concentrazione dei pollini a cui si è allergici nei luoghi ove si va a trascorrere i week-end o le vacanze.
· viaggiare mantenendo chiusi i finestrini delle auto
· soggiornare per quanto possibile in ambienti dotati di aria condizionata
· evitare di passeggiare in luoghi in cui l'erba sia stata tagliata di fresco.
Salvo reale necessita, per combattere le allergie si preferisce utilizzare rimedi naturali invece che antistaminici, poichè quest'ultimi causano numerosi effetti collaterali, tra cui dipendenza, stanchezza, sonnolenza, aumento di peso, disturbi gastrici, scarsa concentrazione.
Tra i rimedi naturali la fitoterapia ha a disposizione 2 piante molto valide: PERILLA e ADATODA VASICA.
"La Perilla è una pianta aromatica, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, diffuse e coltivate nel Sud Est Asiatico: in India, Vietnam, ma soprattutto in Cina, Corea e Giappone. La Perilla è ricca di Omega-3, uno degli antiossidanti vegetali più importanti. Infatti è proprio la presenza degli Omega3 a permettere di curare e prevenire i problemi cardiovascolari, oltre a collaborare per il mantenimento della pelle nei migliori dei modi. In Oriente è diffusa come cura per i reumatismi delle affezioni delle vie respiratorie e in caso di spasmi.
"La Adatoda Vasica è un piccolo arbusto sempreverde, l’Adhatoda vasica cresce in varie parti dell’India, specialmente ai piedi della grande catena Himalayana. E' uno dei rimedi naturali consigliati nelle bronchite asmatiche e nella tosse. Ha effetti broncodilatatori, antistaminici e antisettici"
La gemmoterapia consiglia invece come rimedi naturali il ribes nigrum e la rosa canina due potenti antinfiammatorio naturali.
Le Migliori Erboristerie di Shoppingdonna dove trovare i rimedi naturali e combattere le allergie primaverili:
Bottega delle Erbe - Diasan. Erboristeria e cosmetici naturali - Napoli
Erbavoglio. Erboristeria - Brescia
Armonie di Natura. Centro erboristico fitoterapico - Piacenza
Erboristeria Erbe e Natura. Preparati erboristici e fiori di Bach - Bari


