Design eco-addicted
Le ultime tendenze, in fatto di tecnologia, moda, bellezza e design, vedono una particolare attenzione verso l' eco-sostenibilità, cercando così di porre al centro delle proprie azioni la salute del pianeta e il rispetto per l’ambiente.
Il concetto di "green" è diventato oggi un valore aggiunto, che punta sulla grande attrattiva di tutto ciò che è naturale, salutare e rinnovabile e il mondo del design ha accolto con grande entusiasmo questa sfida, realizzando oggetti a basso impatto ambientale, e utilizzando materiali riciclati e riciclabili, privi di qualsiasi trattamento che possa essere tossico per le persone e per l’ambiente.
Per quanto riguarda i materiali sono riciclati o riciclabili, o in alcuni casi entrambe le cose, come ad esempio alluminio anodizzato, acciaio inox e vetro, per uno stile particolarmente lineare e minimal. Nel caso la scelta ricadesse sul legno, il discorso non cambia, le essenze dovranno provenire da colture certificate e non appartenere quindi a specie a rischio. Una soluzione da veri eco-addicted diviene così il decoupage, grazie al quale si potranno recuperare e far rivivere mobili vecchi e in disuso, che si sposeranno perfettamente con un arredamento dallo stile ultra moderno.
Potremo così contribuire anche noi alla salvaguardia dell'ambiente!
