Reggae a Berlino
Per gli appassionati della musica in levare che dovessero passare da Berlino, è consigliabile fare un giro allo Yaam. Il centro multiculturale si trova proprio davanti a Ostbahnhof, stretto tra il prolungamento della East Side Gallery e lo Spree.
Una volta entrati avrete l’impressione che un angolino di Giamaica sia stato trasportato a Berlino.
La sabbia, sulla quale potete camminare a piedi scalzi e dove giocano i bambini, il chiringuito, i riflessi del sole sul fiume luccicante e per chi ama lo sport: campo di pallacanestro, pista per skater e campi da beach-volley. Se dopo tutto questo movimento avete ancora voglia di saltare a ritmo di reggae, aspettate il tramonto e troverete pane per i vostri denti nella zona concerti.
A proposito di pane, qui s’è pensato a tutto, anche alla pappa e allora provate qualche piatto tipico a base di platano, accompagnato da riso e fagioli.
Ma veniamo al motivo principale per cui gli amanti del reggae devono assolutamente fare un salto allo Yaam: la musica. Qui hanno suonato e continuano a farlo alcuni tra i più grandi nomi della musica in levare tedeschi e internazionali (come gli Skatalites o i Seeed) e non a caso proprio qui si è tenuta venerdì la semifinale del Rototom Reggae Contest per la categoria “gruppi di lingua tedesca (Germania – Austria – Svizzera)”.
Ci trovavamo lì proprio per sostenere un nostro amico, Collie Herb, che arrivava dalla Svizzera e che ha fatto saltare e ballare tutti, incantando la giuria e aggiudicandosi il posto in finale.
Che dire, bella la cornice dello Yaam (che ogni anno lotta per sopravvivere), quindi “Yaam must survive” come dicono i Seeed e big up Collie Herb!
Bless, greenygal.