Una cena al ristorante senza sprechi
Una vita senza sprechi. Forse potremmo dire che questo sia uno dei validi principi che ha spinto sette giovani berlinesi, nel 2004 a fondare la società RESTLOS GLÜCKLICH:
Il primo ristorante in Germania a utilizzare alimenti "salvati".
L'idea si rifà a quella già attuata in Danimarca Inghilterra e Olanda e ha lo scopo di dare una seconda chance a molte di quelle tonnellate di cibo che ogni anno vengono sprecate in Germania. Si parla di più di 11 milioni di tonnellate di pane, verdura, frutta e latticini che annualmente solo in Germania, finiscono nella spazzatura. La maggior parte di questi prodotti però viene gettata, pur non essendo scaduta, perchè non può essere rivenduta a terzi.
RESTLOS GLÜCKLICH recupera questi prodotti dai mercati, Supermercati e contadini e li utlizza per la creazione ogni giorno di un menù nuovo.
Sono stata in questo ristorante e vi racconto com'è andata...
La tavola è romanticamente imbandita in maniera semplice ma con bellissime rose rosa e candele. L'atmosfera è davvero piacevole e familiare.
Ho ordinato un "menù del giorno" e già è stato complicato mandar giù la scortesia del cameriere, ma andiamo avanti. Tutto vegetariano, per chi volesse c'è anche la versione vegana del piatto principale e secondo i miei colleghi tedeschi tutto "Lecker! Lecker!" (Buono! Buono!). Per il palato italiano mio e del mio compagno un pò meno buono.
Il ricavato del ristorante viene utilizzato per sostenere progetti intorno al tema Alimentazione, per bambini e adolescenti del quartiere di Neukölln. E' importante sviluppare sensibilità su questo argomento e l'idea di un ristorante No-Profit, che utilizzi scarti, considerati tali solo perchè non corrispondenti a particolari criteri di vendita, è geniale. Ci vorrebbe un pò più di genialità nella creazione delle ricette.
L'insalata era buonissima, il secondo pareva che qualcuno l'avesse già mangiato (non oso mettervi la foto in questo articolo) e per il dessert, beh, la foto in questo caso la inserisco, così potete farvi un'idea da soli.
E' probabile anche che il mese di febbraio non sia uno dei migliori per visitare un ristorante di questo tipo, forse effettivamente una seconda chance, come fanno d'altronde anche i fondatori di questo ristorante, sarebbe bene darla a tutti, anche a loro, provando a tornarci magari in una stagione più fortunata, come l'estate, in cui ci sono molte più possibilità di abbinamenti per creare un menù più interessante!
Un abbraccio e a presto!
da Berlino, Verdiana
p.s. per chi fosse interessato, cercano personale!