I segreti del Design Nordico
Effettivamente con questo caldo ci sta proprio una bella rinfrescata, e non è poi da considerarsi così ironico se si pensa che cambiare look alla casa rappresenta un refresh per l’ambiente e per chi vi abita. Oggi con ShoppingDONNA, attraverso le idee ed i nostri consigli per gli acquisti, vedremo le caratteristiche del così detto Design Nordico. Quello dei paesi scandinavi che tanto piace ad architetti, designers e appassionati di interior design.
In pochi passi riuscirete a realizzare un ambiente che rispecchierà perfettamente uno degli stili più richiesti. Lo stile nordico in realtà abbraccia diversi tipi di arredamento: il minimalismo svedese, il romanticismo danese e i contrasti drammatici di bianco e nero tipici del finlandese.
Il Design nordico è aperto a interpretazioni personali per cui non esistono regole precise.
Esistono invece delle caratteristiche imprescindibili, dei colori e dei materiali preferiti, dei dettagli che ritornano, sempre. Si utilizza il bianco in tutte le sue declinazioni, affiancandolo a mobili in legno chiaro, meglio se naturale in frassino o in pino di Svezia. Il pavimento è ovviamente in parquet, il rivestimento di legno è spesso esteso a pareti e soffitti a travi come decorazione e non.
Nello Scandinavian Design si predilige la funzionalità, evitando categoricamente tutti quegli arredi che servono solo a 'riempire' una stanza. In un salotto in stile nordico non esistono credenze, superflue vetrinette e ninnoli vari; c’è spazio solo per ampi divani ed eventualmente qualche libreria. Gli ambienti hanno quindi un'impostazione minimalista, caratterizzata da linee semplici e pulite. Cercate di eliminare tutto quello che realmente non vi necessita e così aprirete lo spazio, il soggiorno ad esempio, vi sembrerà molto più grande.
L’altro elemento fondamentale dopo il legno è il ferro battuto. Questo materiale viene poi accostato a morbidi tessuti, come lana, tappeti, tricot, tovaglie, federe, coperte, che armonizzano il connubio e rendono caldo ed accogliente l’ambiente. Visto che fuori le temperature sono tutt’altro che miti.
A voi quindi basterà trovare complementi d’arredo in ferro battuto a partire dalla struttura del letto al tavolo da pranzo e poi armonizzarli con la biancheria magari facendo shopping online!
Gli spazi molto ampi sono sempre vissuti in compagnia di amici e familiari, e questo grazie anche alla scelta accurata di pochi ed essenziali al posto giusto, come un vaso, delle candele, dei quadri, dei libri, dei tappeti, dei cuscini, per regalare un senso di equilibrio e un ambiente più grande nel quale potersi muovere.
Lo stile nordico inoltre predilige le linee curve agli spigoli, tutti i complementi d’arredo hanno gli angoli tondi, anche gli elettrodomestici. Come se tutto dovesse contribuire nell’insieme per addolcire gli interni. E da non dimenticare sono gli ‘angolini’ lettura che si creano semplicemente adagiando un grande cuscino su di un tappeto in terra, davanti ad una finestra, con una fumante tazza di tisana o tea in una mano, ed un buon libro nell’altra!
Alla prossima e buoni acquisti a tutte!!!
Ti suggeriamo
-
PLAID Plaid missouri
21% 147,00 €
Plaid lavorazione a maglia adatto anche come coperta fondo letto misura cm. 140 x 200 70 % acrilico 30% Lana Vergine
-
Lampada da tavolo genia
9% 220,00 €
Lampada abat-jour da tavolo in cartone, con paralume in tessuto marrone
-
Tappeto silky
51% 258,00 €
Tappeto poliestere su base cotone Misure: 240 x 170 cm
-
Sedia twin
45% 175,00 €
Sedia Twin di Fast Dimensione L.Cm 58 H.Cm 44/86 P.Cm 55 Struttura in Alluminio Verniciato Finitura Bicolore Bianco/Prugna Disponibilità dopo 48 ore dalla data dell' ordine
-
Sedia gipsy
31% 199,00 €
Sedia/libreria/tavolino in cartone pressato in edizione limitata numerata