Lampadario: scegliere con stile!
Lo sapeva Leopardi, e lo sappiamo anche noi care amiche di ShoppingDONNA, che illuminare e quindi illuminarsi non è cosa da poco!
Questa esigenza di portare la luce nella nostra casa, soprattutto quando fa buio, era già considerata dai romani: loro usavano una tipologia rudimentale ad olio, ma attraversando i secoli questo particolare oggetto è diventato sempre più protagonista dando eleganza ai grandi saloni di palazzi, regge importanti e teatri. Stiamo parlando proprio di lui: il lampadario!
Oggi oramai, si ha davvero l'imbarazzo della scelta per stile e materiali, si passa dal vetro al ferro battuto, dall'etnico al moderno, tutto dipende dai propri gusti. Tendiamo a considerare il ruolo di questo oggetto d'arredo strettamente funzionale, la cosa fondamentale è che riesca ad illuminare adeguatamente lo spazio in cui andrà collocato ma diamogli anche un'identità più forte!
Si inizia lo shopping amiche!
Innanzitutto iniziamo a valutare la vastità della scelta che abbiamo dei nostri corpi illuminanti, sono nella categoria: lampade, plafoniere, piantane, faretti, etc. Ognuno possiede differenti caratteristiche che potete sfruttare a seconda della zona da illuminare. Nei locali che usate per rilassarvi, come ad esempio il salotto e il soggiorno, l'illuminazione sarà soffusa, mentre negli spazi piccoli, lungo le scale o il disimpegno, luoghi tipicamente di passaggio, un lampadario sarebbe inopportuno, e dunque è meglio utilizzare le così dette "luci di cortesia" (applique, faretti, etc.). Volete farvi un'idea? Date un'occhiata online!
La scelta dei materiali è vastissima (vetro, cristallo, ottone, ceramica, legno, bronzo), ma ovviamente la grandezza e la manifattura incidono sicuramente sul prezzo. Per armonizzare gli ambienti della casa, il lampadario non deve restare un elemento isolato, ma deve fondersi al resto della casa, anche ai colori già presenti.
Scelto quindi il vostro stile, bisognerà pensare ai diversi luoghi dell'abitazione ed ai loro usi. Sicuramente quelle più in vista sono sicuramente la cucina ed il soggiorno, camera da letto e il bagno. In ambienti come questi optate per una scelta più di stile, con lampadari di design che illuminino tanto, poiché posizionati nei luoghi che vivrete di più.
Per la camera dei bambini invece, il lampadario deve essere molto meno impegnativo, ce ne sono di diversi modelli per esempio in tessuto o altri materiali, divertenti, che raffigurino i loro personaggi preferiti. Parlando delle zone meno in vista (garage, ripostiglio, lavanderia) andranno bene anche applique o faretti più economici, la loro funzione sarà quella d'illuminare le vostre attività quotidiane in questi luoghi di passaggio.
Convinte per il vostro lampadario?? Iniziamo lo shopping dunque!
Ti suggeriamo
-
Lampadario
14% 3.000,00 €
Epoca Fine 800
-
Lampadario
66,00 €
Lampadario con fazzoletto in ceramica traforata/ondulata
-
Coppia di Applique Artigianali
560,00 €
Coppia di Applique Artigianali
-
Lampada da muro panda
35,00 €
Lampada da attaccare al muro (applique)
-
Applique in resina modello Angel
89,00 €
Applique in resina