Light Design
Sempre più designer approfondiscono le tecniche per arredare gli ambienti anche attraverso la luce.
Questa nuova tecnica - che prende il nome di ‘light design’ – prevede, infatti, che al di là degli abituali complementi d’arredo come tele, quadri, tende e altri vari accessori, la scelta dell’illuminazione sia fondamentale per la personalizzazione di uno spazio, anche in termini di ampiezza, profondità e stile. Le illuminazioni a led sono quelle più utilizzate sia perché garantiscono una resa ottimale, ma anche perché permettono un notevole risparmio energetico. Questo tipo d’illuminazione, disponibile sia nei colori freddi che caldi, permette di mettere in risalto diversi punti della casa.
Prima di cominciare è necessario naturalmente comprendere quali sono i punti e gli angoli che s’intendono valorizzare. Questo permetterà un’ottimizzazione dei tempi e una migliore organizzazione del lavoro. Per esempio, per l’illuminazione di un ambiente come la cucina, è sempre preferibile optare per luci molto calde, che mettano in risalto i tre punti focali come il piano di lavoro, il tavolo da pranzo e l’intera stanza. Infine, piccoli punti luce sparsi per le diverse stanze, magari soffuse, contribuiranno a creare un’atmosfera di grande accoglienza e intimità, discreta ma sorprendentemente moderna.



Ti suggeriamo
-
LAMPADARIO EMPORIUM
20% 104,00 €
-
LAMPADARIO IMPORTAZIONE
66,00 €
-
PORTACANDELA - DIFFUSORE
55,00 €
-
LAMPADA TRASPARENZE VENEZIANE
95,00 €