Ognuno ha il suo parquet!

Certamente il pavimento in
parquet ha una bellezza che non può essere messa in discussione in alcun modo. Dona calore, atmosfera, intimità all’ambiente. Ma prima di pensare di acquistarlo o di utilizzarlo per la propria casa è bene valutarne l’essenza e al posa perché è proprio vera la frase che intitola questo articolo: ognuno ha il suo
parquet. La cosa più importante è definire le priorità. Per chi ha bisogno di un prodotto capace di durare nel tempo, tra le essenze più robuste, ai primi posti c’è sicuramente il rovere. Può essere un laminato massellato o multistrato ed è molto funzionale perché rinnovabile nel tempo. Il suo colore chiaro, valorizzato dalla finitura sbiancata, gli dona un fascino vintage sempre molto attuale.

Per chi invece ha necessità di abbreviare i tempi dei propri lavori di ristrutturazione, la scelta potrebbe ricadere su di un
parquet prefinito che può essere calpestato e non ha bisogno di levigatura e verniciatura.

Le grandi dimensioni sono molto di tendenza quest’anno e riducono molto gli abituali tempi di posa, e sono adattabili oltre che hai pavimenti anche per controsoffitti e rivestimenti. Per chi invece ama il colore scuro, è consigliabile abbinare un arredo dai colori bianchi, in grado di creare uno stacco tra il pavimento e lo spazio.
Ti suggeriamo