1) Decidete la stanza del vostro futuro ufficio: è bene che questa sia vicina all’entrata, o comunque - se intendete lavorarci - facilmente accessibile dai potenziali clienti. Vi dirò di più, dedicate all’ufficio una stanza collocata in una zona molto tranquilla della casa, eviterete che mentre starete lavorando potreste facilmente distrarvi con tv o i rumori della cucina (piatti e pentole).
2) Decisa la stanza, liberatevi di tutto ciò che non serve in un ufficio. E’ fondamentale rimuovere tutti gli oggetti che occupano spazio importante e non hanno uno scopo all’interno de vostro nido di concentrazione.
3) Dovendo accogliere clienti o colleghi di lavoro è bene scegliere con cura le sedute. Comodità ed estetica è la chiave giusta. Per concentrarvi dovete stare comode quindi fate attenzione all’altezza della sedia in rapporto con l’altezza della scrivania. Non solo, è consigliabile avere un angolo drink, grazie al quale potrete offrire da bere.
Inoltre trovate il posto giusto per collocare computer, stampanti, materiali di consumo e cartelle per la catalogazione dei documenti. Date un'occhiata online a cassettiere e librerie, sono contenitori strategici, in più ricordatevi che l’arredo del vostro ufficio dovrà in un certo qual modo rispettare e continuare lo stile dato al resto dell’abitazione.
4) Da non sottovalutare anzi, da tenere bene a mente in un ufficio è l’illuminazione: deve essere idonea ed indirizzata per agevolare il corretto svolgimento delle vostre attività lavorative o di lettura, di ricerca, studio...etc. Provate online, al giusto prezzo potreste trovare dei piccoli capolavori di luce!
5) Scommetto che non avete pensato alla temperatura ideale per il vostro ufficio! Invece è molto importante, ricordate che è quella che vi fa sentire a vostro agio: non troppo calda, né eccessivamente fredda. Inoltre fate sovente ricambi d’aria ad intervalli regolari, migliorerà la vostra concentrazione.
6) Piccola, stretta, lunga, reclinabile o profonda. C’è chi si accontenta dello spazio strettamente necessario per appoggiare il pc, c’è chi la desidera XL: di qualunque dimensione sia, la scrivania rimane il terreno inviolabile su cui appoggiare i propri pensieri, indispensabile in uno studio.
E se volete dare al vostro ufficio casalingo uno stile unico, non perdete altro tempo e seguite i nostri preziosi consigli e le nostre proposte per i vostri acquisti!!