Stile coloniale per la casa!
Care amiche di ShoppingDONNA, fra stile contemporaneo, vintage, etnico, provenzale, orientale... si rischia di impazzire! E se preferissimo arredare casa in stile coloniale? Quello dei film che ci piace tanto! Detto, fatto! Con i nostri consigli adattare la vostra casa al coloniale sarà un gioco da ragazze. Lo stile coloniale si ispira sia al suo design, ma anche alla contemporaneità. Prende le idee dal passato e le legge in chiave attuale, così si ottengono degli interni veramente eclettici e ricercati!
Una casa in stile coloniale è sicuramente di recente costruzione, non verrebbe lo stesso risultato in una struttura datata e dallo stile quindi già definito. Parleremo quindi di un neocoloniale in questo caso, dove i materiali moderni impiegati hanno bisogno di una manutenzione inferiore nel tempo, con accessori hi-tech, per il massimo comfort di chi abita la casa, ma anche di dettagli e particolari importanti presi dallo stile vero e proprio. Lo stile neocoloniale si riconosce sia dalla struttura sia dall'esterno dell'abitazione ed è estremamente riconoscibile da:
- una pianta rettangolare con due o tre piani e stanze ampie;
- le facciate esterne decorate con caratteristici materiali, mattoni o pietre finte e cornici separanti i vari piani;
- gli infissi sono giganti e in stile palladiano, con tipiche lunette e scuroni in legno;
- la presenza di un portico con veranda abbastanza grande che si affaccia su un grande e curato giardino è un must.
Gli spazi sono larghi e di gran fascino: la gamma dei colori più usata è ispirata al passato, quindi tinte pastello come il bianco avorio, il cipria ed il glicine, unite a sfumature forti come il verde bosco, il rosso profondo, le tonalità d'ocra ed il blu neutro scuro, tutto deve essere ben bilanciato.
Avete dato un'occhiata online? Il pavimento più appropriato è quello in legno oppure con dettagli in marmo, agghindato con degli ampi tappeti signorili. Nel salotto, se possibile inserire un bellissimo grande camino con cornice. I mobili sono generalmente in legno scuro o in tinte pastello, l'abilità sta nel ricreare un'atmosfera rustica di gusto coloniale, ma ricercata ed elegante al tempo stesso!
E non dimenticate di aggiungere decorazioni classiche come i lampadari pendenti a bracci o candelieri e rivestimenti per sofà e poltrone con stampe a fiori o linee e tende con ampie balze.
Buon lavoro amiche e al prossimo post!
Ti suggeriamo
-
Diffusori d'essenza con bacchette di bamboo "malabar pepper"
8% 32,00 €
Bottiglia in vetro colorato con etichetta in tessuto.e tappo in legno dal fine design. Una fragranza calda e avvolgente profumera' i vostri ambienti.
-
Centrotavola
21% 50,00 €
Centrotavola cm.36 in cuoio marrone scuro con inserti cuoio chiaro
-
Vaso holly 28
30% 47,00 €
Vaso in ceramica tortora Misura: 28 x 28 H cm