Come funziona l’epilazione laser?

Tutto ciò che bisogna sapere prima di sottoporsi ad un trattamento di epilazione laser!

L'epilazione laser si è diffusa sempre di più negli ultimi anni come alternativa all'eterna battaglia contro i peli. Ecco le risposte alle domande più frequenti.

Come funziona l'epilazione laser?

Il pelo non è strappato, come con la ceretta o il silk epil, ma il follicolo (radice) del pelo viene distrutto tramite il calore emesso dal laser. L'epilazione laser produce una sola lunghezza d'onda che è quella che attacca la melanina del bulbo, senza intaccare alcuna altra parte della pelle. Il bulbo si riscalda, raggiungendo più di 60°C, con la conseguenza di non produrre più peli.

Tutto ciò che bisogna sapere prima di sottoporsi ad un trattamento di epilazione laser! Tutto ciò che bisogna sapere prima di sottoporsi ad un trattamento di epilazione laser! Foto di Freepik.

Epilazione laser o luce pulsata?

L'epilazione laser viene spesso confusa con la luce pulsata, ma ci sono delle grandi differenze.
La luce pulsata è un trattamento meno efficace in quanto emette un raggio di diverse lunghezze d'onda (tra cui quella del laser), mentre il laser produce una sola lunghezza d'onda che viene assorbita dalla melanina del bulbo del pelo, trasformandosi in calore e distruggendolo. 

Di conseguenza, la luce pulsata richiede più sedute rispetto all'epilazione laser. La luce pulsata è più adatta a chi ha una peluria chiara e debole, mentre il laser non funziona sui peli bianchi ed è super efficace sui peli scuri e grossi lavorando appunto sulla melanina.

Per sicurezza, sia l'estetista che la paziente indossano degli occhialini protettivi.

Come preparare la pelle all'epilazione laser?

Qualche giorno prima del trattamento curate la pelle con uno scrub, così da eliminare la pelle secca e liberare i peli incarnati. Durante la pausa tra le sedute di laser continuate ad usare lo scrub, per mantenere liscia la pelle e aumentare la caduta dei peli. Dopo l'epilazione idratate la pelle con una crema idratante.

Durante il trattamento bisogna scordarsi della ceretta, del rasoio e della decolorazione per evitare di sprecare l'energia assorbita dal pelo, in quanto il pelo deve essere nella giusta fase per distruggere il bulbo. Solo in casi di emergenza potrete concedervi una ceretta o un giro di rasoio. Per questo motivo è consigliato eseguirlo dall'autunno alla primavera ed interromperlo in estete.

L'epilazione laser fa male?

L'epilazione è indolore, ma il laser può causare una sensazione di fastidio che ricorda la punta di un'ago o forte calore. 

Il corpo cambia molto sensibilità durante il mese, ad esempio qualche giorno prima del ciclo sarà molto più sensibile e dunque l'epilazione risulterà più dolorosa.

Quanto dura l'epilazione laser? 

La seduta dura anche solo 10 minuti, dipende dalla zona interessata. Mentre i trattamenti consigliati sono dai 5 ai 10 per zona, e aumentano per gli uomini.

Quanto costa?

Il prezzo varia da un centro estetico all'altro, e da estetista a medico estetico. Di norma una zona piccola come l'inguine costa intorno ai 50€, mentre una zona estesa come la mezza gamba 100€.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


(required)

Acconsento al trattamento dei miei dati per le finalità art.3c

Desidero essere contattato e ricevere comunicazioni promozionali dalla società art.3b

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>