La storia della Salopette
Buongiorno care lettrici di ShoppingDONNA,
se avete letto il mio articolo dedicato ai trend primavera estate 2015, sapete sicuramente che la salopette è un must have!
Le sue caratteristiche principali sono: comodità, versatilità e forte personalità.
Conoscete la sua storia?
La salopette è nata durante il 900 negli Stati Uniti con il nome overall. Il termine Salopette deriva dal francese e indica i pantaloni ampi con pettorina e bretelle che si incrociano sulla schiena.
Serviva un capo di lavoro che fosse comodo, resistente, che permettesse agli operai di muoversi in libertà.
I pantaloni di jeans spesso scivolavano anche con la cintura. Levi Strauss ebbe l'illuminazione e creò questo capo d'abbigliamento. Ovviamente essendo lui legato al mondo del denim la realizzò in jeans.
Negli anni '60 i giovani, di entrambi i sessi, iniziarono ad indossare la salopette nel loro quotidiano.
Dalle fabbriche e le miniere, alle passerelle e la città.
Il vero picco di vendite, però, si ebbe negli anni '70, negli Stati Uniti.
Gli stilisti iniziarono a rivisitare il modello, realizzandolo con colori e tessuti differenti.
Come sempre la moda va e viene, tanto che abbiamo visto il ritorno di questo capo già negli anni '90 (soprattutto per le donne).
Questo capo è in genere associato a uomini, o donne incinta che necessitano di un capo comodo, che aiuti a sostenere la pancia.
L'abbiamo vista ritornare con gli hipster, soprattutto per quanto riguarda i modelli vintage.
Ed ovviamente, oltre al modello a pantalone, per le ragazza è nata anche la variante con la gonna.