Vogue Fashion Night Out a Milano
Fra poche ore avrà inizio una delle serate più importanti dell'anno dedicate alla moda e al fashion a Milano, la Vogue Fashion Night Out giunta alla sua quinta edizione. La serata è organizzata dalla nota rivista Vogue, che dopo aver sperimentato il concept a New York nel 2008, ha deciso di esportare l'idea ad altri 18 paesi. Ma di cosa si tratta? E' la notte bianca ma interamente dedicata alla moda e al design. Tanti gli eventi organizzati nelle principali vie dello shopping (via Monte Napoleone, Via della Spiga e Via Vittorio Emanuele) più di 500 punti vendita coinvolti e che prolungheranno il loro orario di apertura fino alle 23.30 (invece che le 19.00). Ho partecipato alla VFNO per ben due volte e quello che posso consigliare a chi vuole avventurarsi in questa serata meneghina è:
1) indossa il tuo miglior abito! la VFNO rappresenta l'esibizione per eccellenza del meglio del proprio armadio. Aiuterà la tua autostima mentre dovrai destreggiarti fra bellissime modelle e ragazze ultra slim;
2) sceglie scarpe con tacco ma moooolto comode. Sarà davvero difficile prendere un mezzo pubblico, o trovare un taxi dopo le 23 quindi... preparati a camminare;
3) armati di macchina fotografica o cellulare con fotocamera (per le più moderne). A me personalmente è capitato di incontrare Raul Bova, Teo Teocoli, Biagio Antonacci, Ilari Blasi e molti altri i cui nomi ora mi sfugge. In ogni caso si possono incontrare (o credere di vedere) molti personaggi famosi e le istallazioni in giro per la città vale la pena immortalarle o comunque condividerle con gli amici;
4) non andare a stomaco vuoto. Campari è l'official drink partner della serata. Cosa significa? Che in diversi punti vendita selezionati offrirà il suo cocktail Campari Orange Passion. Come trovarli? Ci sarà certamente la fila ad aspettarti;
5) fai beneficienza e farai bene alla città! Saranno in vendita diversi capi ed oggetti firmati da grandi stilisti e partner d'eccezione fra i quali Cavalli, Scervino, Lavazza. Tutti i proventi andranno a finanziare la riqualificazione del campo sportivo e dell'aria verde nel quartiere milanese di Quarto Oggiaro;
Buon divertimento a tutti!

