join the fashion
Quest’anno ci difenderemo dai primi freschi autunnali armate di mimetica? A quanto pare alcune di noi hanno già iniziato a farlo. Se penso al look militare, mi viene in mente il liceo… Quando frequentavo le scuole superiori, indossare capi di questo stile, significava affermare la propria appartenenza ad una certa area politica non ben meglio specificata, ma indossarla anche dopo il diploma era più una procrastinata ribellione anche dopo il passaggio nell’età adulta… Ora però è tornata di moda e va bene per tutte le età. Soprattutto per la donna e spesso abbinato a borse “importanti”. Alla Berlin Fashion Week ho potuto trovare parecchi stand che proponevano capi ispirati allo stile militare o che ne ripresentavano i colori. Uno tra tutti, Globe Hope (finlandese), che raccoglie vecchi tessuti non utilizzati provenienti dalle caserme e li sfrutta per produrne soprattutto borse e abiti.
Che sia tinta unita o camouflage, la mimetica indossata in città, ci farà passare tutt’altro che inosservate. Va per la maggiore la versione maculata più appariscente e tale fantasia viene applicata anche a pantaloni, t-shirt e foulard. Le giacche e i parka tipici in questo stile si possono acquistare on-line, nei mercatini dell’usato e presso i negozi che si occupano di vintage. Per la ricerca, vale un po’ lo stesso discorso fatto nel blog in cui parlavo del trench. Il bello di questo stile, soprattutto nella sua versione a tinta unita, è che proprio perché ideato per passare inosservato, funziona perfettamente anche come base per applicazioni di toppe o pins in colori accesi o fluo. Se non siete grandi amanti del decoro, provate allora a giocare con accessori come foulard, scarpe o borse. Per piccoli aggiustamenti, il look militare si abbina bene con bracciali o collanine sottili in oro, oppure mixateli con cuoio, pelle, corda o altri materiali più naturali.








Pingback: Investire nei 6 Must del rientro | Blog ShoppingDONNA.it