Le Birkenstock
Ma come ha fatto a non venirmi in mente di parlarvene prima?! Mi trovo proprio nella loro patria, eppure sarà stata l’abitudine di vederle o di averle ai piedi, che non avevo mai pensato di farne un post… In Italia le indossavo molto di più, per via del clima, qui devo ammettere che ci sono meno occasioni per andarci in giro. Io sono una tipa da “piedi gelati” perciò in casa d’inverno sono la mia salvezza grazie alla suola spessa. Insomma tra in- e outdoor, le indosso praticamente tutto l’anno. Comode, indistruttibili e disponibili in infiniti modelli (aperte, chiuse, colorate, tinta unita) ce ne sono per tutti i gusti. Ok, magari non per tutte le occasioni…
Credo di averle indossate con qualsiasi tipo di indumento, su qualsiasi tipo di pavimentazione e in ogni condizione climatica sopra i 15 gradi centigradi. Sole, pioggia, sabbia, erba, asfalto milanese e berlinese, più le hanno segnate dal tempo, più le hanno rese belle, un po’ come capita solo a certi attori.
A proposito di attori: andate a dare un’occhiata in internet e vedrete che le indossano celebrità e fashion victim di tutto il mondo. E poi, una volta per tutte, smettiamola di associarle al crucco col pedalino! Non è solo una scarpa da convento, ma un dettaglio che completa e direziona un look, rendendolo sportivo, rilassato e schiavo solo della comodità. Grandi stilisti le hanno rivisitate e prodotte in versioni ultralusso, per le loro passerelle.
Il direttore dello sviluppo del prodotto e del merchandising Birkenstock risponde così, a chi gli chiede, come vede il boom che sta vivendo in questo momento la sua azienda: “E’ interessante, perché noi non seguiamo la moda. Quando ti viene incontro è più tipo, ‘oh mio dio, la gente pensa che sia trendy’ ”.
Potete trovare queste splendide calzature in vendita su ShoppingDONNA.it, scoprite i modelli qui







Un pensiero su “Le Birkenstock”