Oriente dentro e fuori la palestra

In tedesco la parola Fernweh, descrive bene quella che è la ricerca, il desiderio e lo struggimento verso qualcosa di lontano e che ha sempre spinto l’uomo a viaggiare. Molti sono andati verso l’ignoto, alcuni sono rimasti e la maggior parte è tornata con storie fantastiche da raccontare.

Per i meno fortunati che non possono permettersi l’anno sabbatico in India a meditare, non c’è problema. Guarda accanto a te, o su internet, troverai di sicuro un guru che fa al caso tuo. Da tre anni ormai sono cascata anch’io nel girone infernale dei corsi su “un po’ tutto ciò che è oriente” e per parteciparvi bastano: voglia di liberare la mente e vestiti comodi.oriente_himalaia

oriente_guruSe volete quella carica in più per calarvi meglio nella parte e coadiuvare corpo e anima nella sfida contro i pensieri che cercano in tutti i modi di distrarvi dalla meditazione, potete armarvi degli abiti più consoni, che arrivano dritti dall’oriente e sono pensati anche per yoga, pilates, tai chi, qi gong

A Berlino solo intorno alla fermata della metropolitana di Schönhauser Allee, ci sono ben quattro negozi che vendono abiti adatti a ogni tipo di disciplina.

Questa voglia di oriente è però uscita dalle palestre e dai centri culturali e ora cammina per le strade della città. Gli abiti proposti sono delle vere e proprie collezioni che cambiano di stagione in stagione, attente alla qualità del prodotto (cotone organico) e che producono un grande fatturato. Non a caso il business sta aumentando esponenzialmente e anche se i negozi aprono uno accanto all’altro, non soffrono della concorrenza.

Non so se andrei al lavoro vestendo gli abiti che uso per fare yoga, però forse così sarei una persona molto più buona anche in ufficio, fuori dalla palestra...

oriente_guru-abiti

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


(required)

Acconsento al trattamento dei miei dati per le finalità art.3c

Desidero essere contattato e ricevere comunicazioni promozionali dalla società art.3b

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>