Because i’m happy: giornata internazionale della felicità
Ieri era il primo giorno di primavera ed anche la giornata internazionale della felicità. Noi tutti, facenti parte degli stati membri delle nazioni unite, siamo stati invitati a celebrarne la ricorrenza.
Avete fatto qualcosa di speciale per celebrare la felicità anche voi?
Io avevo la giornata libera. Così sono uscita, per andare a vedere come si festeggia la felicità a Berlino.
Ma prima di tutto bisogna riconoscerla. Secondo il Dalai Lama che in quanto buddhista pone la felicità come scopo principale della vita e che è un grande sostenitore di Felicità interna lorda, o GNH (Gross National Happyness), la felicità è quella: “duratura che si raggiunge da una completa trasformazione della mente e che può essere ottenuta coltivando la compassione, la pazienza e la saggezza. Allo stesso tempo, a livello nazionale e mondiale abbiamo bisogno di un sistema economico che ci aiuti a perseguire la vera felicità. Il fine dello sviluppo economico dovrebbe essere quello di facilitare e di non ostacolare il raggiungimento della felicità”
Ma i criteri per la misurazione di tale felicità cambiano da paese a paese e allora possono essere infiniti, come la qualità dell'aria, la salute dei cittadini, l'istruzione, la ricchezza dei rapporti sociali e tanti altri.
Secondo me in queste foto ne ho trovata in abbondanza e spero di riuscire a trasmetterla anche a voi. E chi meglio di Pharrel Williams con la sua “Happy” come sottofondo a questo post, può cantarlo a tutti?