I canali di Amster…di Londra!
Se vi stufate di Londra, siete stufi della vita, questo lo sapete già, ma se volete prenderla più alla leggera, magari un week end, allora potete fare finta di essere ad Amsterdam.
Questo week-end, nel cercare di raggiungere Victoria Park mi sono persa un paio di volte (che novità!) smadonnando qua e là, ma avendo in cambio la scoperta di aree della città incantevoli e inaspettate.
Londra vanta una rete invidiabile di canali per di più molto affascinanti: creati – naturalmente – per fini commerciali in epoca coloniale, i canali della zona Est di cui il Regent Canal è il principe indiscusso: lungo più di 13 kilometri, la linea d’acqua permette di attraversare la città da una parte all’altra anche con battello, i waterbus.
Anche qui molti anni fa grandi chiatte passavano per il canale cariche di merci dal Nord del paese per essere esportate. Per risalire il percorso c’erano le “alzaie” che qui prendono il nome di “Towpath”, naturalmente non mancano le graandi chiuse nei pressi del parco. E vi giuro, ragazzi che la nostalgia per i “canalini” di Milano si è fatta sentire: i navigli, la luce più calda e rosata e il bauscia che urla “Pirla” sono esplosi nel mio cuore.
Insomma, ne sono rimasta affascinata, credo proprio che farò presto un salto al museo dei canali di Londra di 12-13 di New Wharf Road. E naturalmente vi racconterò tutto!