Pappa di stagione: la zucca
La zucca in Germania è da sempre molto usata in cucina.
In autunno si svolgono parecchie feste dedicate a questo frutto dal gusto così particolare e dai colori così belli, alle quali partecipano coltivatori e gastronomi provenienti da tutta la regione.
Artigiani, gastronimi, rivenditori e ristoratori offrono un'ampia gamma di prodotti da consumare sul posto o da portare a casa. Tutto ovviamente, ruota intorno alle decine di diverse varietà di zucche, che possono anche essere acquistate in loco al chilo direttamente dal produttore.


Gli stand dispongono di numerosi piatti e oltre alla zuppa di zucca locale, ci sono torte, marmellate, conserve, quiche, frittelle e Pfannkuchen. Durante queste feste si svolgono anche esposizioni di zucche particolari, piccole aste o giochi sempre intorno a questo tema.



Prima di venire a vivere a Berlino non sapevo neanche come sbucciarla o cuocerla.
Ora, anche se non sono una strega ai fornelli, non so più rinunciare alla zuppa di zucca.
La ricetta più semplice, veloce, buona e delicata che abbia mai cucinato si realizza con pochi ingredienti:
500 gr di patate;
500 gr di zucca;
una cipolla e un dado.
La preparazione:
Faccio tutto a dadoni, metto in acqua e lascio bollire per 15 minuti, poi frullo con il mixer e dopo aver aggiunto un po’ di latte di cocco (a piacere) lascio cuocere per altri 15 minuti. Aggiusto con poco pepe e metto in tavola. Chi vuole aggiunge un filo di aceto balsamico.
Insomma, non solo Jack ‘o Lantern, la zucca è buona e fa bene!



