Berlino a Stelle e Strisce
Tre settimane di festeggiamenti, da fine Luglio fino a metà agosto, celebrano l’unione tra il popolo tedesco e quello americano, nell’ex-settore USA della Berlino divisa dal Muro. Questa festa risale al 1961 e siamo quindi alla 53° edizione. Il tema di quest’anno è “New York, Florida e California”. Devo dire che come argomento è un po’ vago, come lo è del resto anche la sagra in sé però, sarà per una certa simpatia che provo nei confronti del trash quando sa esserlo in maniera naif, sarà che le feste sono pur sempre un momento positivo, io ho trascorso qualche ora tra divertimento e buonumore. Si tratta di un Luna Park con ottovolante, montagne russe, giostre per i più piccini, la ruota panoramica e tante altre attrazioni.
Sul palco si alternano band che propongono musica di vario genere, sempre ispirate alla musica made in USA, come Swing e Rockabilly, ma anche spettacoli di cheerleader e stacchetti di veterani in uniforme militare americana. Qua e là spuntano una Statua della Libertà, lo Zio Sam, una bancarella decorata con graffiti raffiguranti il mitico Super Bowl e tante bandiere a stelle e strisce. Tra le leccornie vengono proposte la classica rossissima mela caramellata, costolette di maiale, chili, marshmallows ricoperti di cioccolato bianco (ai quali non ho saputo resistere) e molte bevande di importazione. Per l'occasione i tedeschi hanno ceduto anche sulla birra, americana anche quella!







