il carnevale delle culture del mondo
Quattro giorni di feste, concerti e parate. Il carnevale delle culture celebra l’eterogeneità e la bellezza delle tradizioni degli abitanti di questa, città diventata fulcro di culture e subculture innumerevoli provenienti da ogni parte della Terra.
Il primo evento ha avuto luogo nel 1996 nella Werkstatt der Kulturen di Neukölln. Il laboratorio è un luogo di dialogo e di incontro tra persone di diversa nazionalità, cultura e religione e mira a promuovere in modo visibile, udibile e tangibile il potenziale artistico degli immigrati Berlino.
La domenica di Pentecoste i carri percorrono le strade di Kreuzberg portando con sé allegria e spensieratezza.
I temi dei carri vanno dai più tradizionali, con costumi e danze folkloristici, a quelli più particolari che celebrano le diversità o richiamano l’attenzione su argomenti come i diritti umani, l’ecologia e la pace.
La quantità di gente era incredibile e complice il sole e la temperatura fantastica il morale era davvero alle stelle.
Tutta la città era per le strade, con una gran voglia di festeggiare e trasmettere positività. Non mancava davvero nessuno, c’era anche Sailor Moon!






