“Luce – immagini femminili nell’arte asiatica”: mostra a Torino
Non potete assolutamente perdere questo appuntamento, a Torino da oggi lunedì 7 novembre, per scoprire tutte le contrastanti sfaccettature del mondo femminile orientale in una mostra unica: "Luce - immagini femminili nell'arte asiatica".
La mostra a Torino, il cui titolo riporta il nome della leggendaria Wu Zetian, detta Luce - l'unica donna a fondare la propria dinastia, che nel VII secolo dopo Cristo regnò per quasi cinquant'anni - è incentrata sulla figura della donna in diversi luoghi dell'Oriente: dal Giappone al Nepal, dall'India
alla Cina.

Un viaggio nell'universo femminile nell'arte asiatica compiuto attraverso porcellane, sculture in bronzo, statuette lignee, lacche, xilografie, inchiostri e dipinti antichi riportanti le diverse dinastie.
La storia del costume e dell'universo erotico femminile in Oriente trapela attraverso piccoli racconti di vita familiare, gioielli sfarzosi di dame e nobildonne, pantheon delle divinità orientali. Risulta che l'esposizione "Luce - immagini femminili nell'arte asiatica" mostra la vita di principesse, danzatrici, suonatrici, donne oggetto costrette a ogni sacrificio per aumentare il loro richiamo fisico, a partire dalla mutilazione dei piedi fasciati e deformati per diventare più piccoli e arcuati. In una contrapposizione di donne coraggiose e altre piegate al volere altrui.
Da donne a donne, sicuramente una mostra che fa riflettere anche sullo stato attuale della donna in alcune zone del mondo, e che mostra la meraviglia del vastissimo e contraddittorio mondo femminile: da oggi fino al 23 dicembre in via della Rocca 29 a Torino.