Snack tedeschi per l’inverno
Il colpo di coda delle feste natalizie, è quello in cui gironzolando per casa, notiamo nel vassoio sul tavolino del salotto, i torroncini al cioccolato con le carte dorate e pochi secondi dopo, ci ritroviamo a fissare le stesse carte, vuote. Le contiamo, 1, 2, 3... ma come abbiamo fatto a mangiarle tutte senza accorgecene?
D'inverno si sa, si tende ad esagerare con la scusa delle calorie utili per via del freddo. L'assenza di sole ci rende tutti un pò più tristini e cerchiamo a volte di tirarci su con delle leccornie. Con la scusa della mancanza di tempo per via delle scadenze e le vacanze estive lontanissime all'orizzonte, si tende a usare il dolcetto come una coccola. In questo post vi faccio vedere che razza di coccole invernali sotto forma di snack si fanno i tedeschi.
Il periodo natalizio è passato ma inoltrandoci nell'inverno le giornate restano ancora corte e quando fa buio presto, è piacevole camminare per le strade con in mano qualcosa da sgranocchiare.
Durante le passeggiate per i centri storici delle città tedesche, vi capiterà di poter gustare alcune specialità tipiche e tra le più famose abbiamo soprattutto i biscotti allo zenzero, come i lebkuchehn. La versione più famosa di questi biscottoni morbidi e profumatissimi la si trova soprattutto andando verso il sud della Germania e le versioni ormai sono molto elaborate con cioccolato e creme, ma la “liscia” è la mia preferita.
E’ vero che i tedeschi non sono famosi per la loro produzione di pasticceria, ma se si parla di dolcezza, se la sono cavata bene creando i Schokokussen. Il ripieno è di albume e zucchero e il guscio è una piccola corazza di cioccolato fondente, bianco, al caramello e così via…una bomba calorica insomma.
La versione più divertente è la zebra (cioccolato bianco e al latte), mentre la più inebriante è quella al Grand Marnier!
Se invece siete degli amanti del salato, potete optare per un gustosissimo Brezel. Fuori è croccante e dentro morbidissimo. In Germania si usa mangiarlo con un po’ di burro (questa è proprio la patria del burro e lo troverete ovunque!), oppure al formaggio e prosciutto. Provatelo quando è ancora un po’ caldo e vedrete che bontà!
Il posto d’onore però in Germania si sa, va al Wurst! Nelle sue mille varianti, resta lo snack preferito. Norimberga va fiera del suo Nürnberger, un wurst di dimensioni ridotte e un pò speziato, che viene servito in una tripletta all’interno di una Schrippe o Wackle (una piccola pagnotta). Se invece avete proprio fame, godetevi il XXL ovvero mezzo metro di Wurst piccante con crauti e senape!
Buon 2017 a tutti!