Surfisti a Berlino
Questa città è davvero strana e attira freak da tutte le parti. Inspiegabilmente, pur non essendoci il mare, a Berlino ci sono anche i surfisti. Sarà per i suoi tempi distorti, ma a volte la capitale tedesca ricorda una città mediterranea nei suoi modi rilassati e tranquilli. Come bloccati dalla bassa marea, gli amanti dei marosi passano di qua con le loro tavole da surf per una breve pausa prima di ritornare a cavalcare le onde. Ma i surfisti che ho incontrato in questi giorni non stanno spiaggiati ad aspettare l’onda perfetta, bensì si danno da fare e cercano di diffondere la loro filosofia anche attraverso seminari e workshop. Come ad esempio nei tre lunghi e produttivi giorni dedicati alla realizzazione della propria tavola da surf presso il Makers Market. Questo mercato si svolge ogni domenica ed è esclusivamente dedicato all’energia creativa (come si legge dal camioncino dei pompieri che ne è testimonial).
Tra il cibo hawaiiano e le temperature che non scendono, il workshop ci ha fatti sentire tutti un po’ surfisti, anche quelli che l’oceano non l’hanno mai visto. Il seminario dura parecchio e richiede altrettanta pazienza, sforzi e attenzione. Dalla scelta del prototipo della tavola, al taglio del legno, all’incollaggio e piegatura con i morsetti, per finire poi con la levigatura e la personalizzazione. Ore molto interessanti e piacevoli passate in un clima rilassato e simpatico. Mi chiedo però poi che ci faranno i partecipanti con questa bellissima tavola da surf, in città? Un tavolino? Forse andranno a cavalcare le onde a Rostock? Ve lo dico nel prossimo post dedicato all’ultima gita al mare di questa stagione.








Un pensiero su “Surfisti a Berlino”