Street style: il tutù
Care amiche di ShoppingDonna oggi vi parleremo del tutù, originariamente usato per i balletti classici sino ad arrivare alla strada!
Il tutù è nato verso il 1841 come risultato di un incontro sinergico tra Eugène Lami (pittore e costumista) e Marie Camargo (prima ballerina dell'epoca).
Il tutù è sempre stato protagonista nell'abbigliamento per le rappresentazioni di danza classica. Divenendo da sempre simbolo delle ballerine. Esistono due tipologie di tutù, quello classico: non supera l'altezza del ginocchio e l'ampiezza della gonna tende ad essere parallela al pavimento; ed il tutù romantico: la lunghezza va dal ginocchio alla caviglia, è molto vaporosa e morbida, solitamente dai colori tenui e pastellosi.
Oggi il tutù è un vero e proprio capo d'abbigliamento da indossare fuori dal palcoscenico!
La scesa del tutù la dobbiamo a Madonna quando nel 1984 ha cantato il suo singolo "Like a virgin" indossando un tutù di tulle bianco in stile punk rock, abbinato a leggings strappati e chiodi in pelle.
Nel 1998 l'abbiamo visto per le strade di NewYork indossato da Sarah Jessica Parker nel famosissimo telefilm "SexandtheCity". Poi ancora verdelo rivalutato da Avril Lavigne, Rihanna.
Il tutù dal teatro, al concerto alle passerelle di Dolce&Gabbana. Valentino, Balmain... un capo d'abbigliamento che non può mancare all'interno del vostro guardaroba!!
Per rimediare di seguito troverete, per i vostri acquisti online, alcune idee su come creare il total look street style!
Ti suggeriamo
-
Maglietta star
25% 30,00 €
Maglietta con decorazione fatta a mano effetto lucido
-
Pettycoat
52,00 €
Sottogonna di tulle, media lunghezza adatto a tutti gli abiti svasati.
-
Sandalo Guess tacco 12
20% 120,00 €
Sandalo in pelle nero con accessori in oro.
-
Borsa Linea "Golden Age" Piero Guidi
220,00 €
Borsa modello a mano o a tracolla Bianco in pelle con disegni in rilievo
-
Orologio Moschino "I Love Moschino"
50% 140,00 €
Orologio Moschino "I Love Moschino" in acciaio dorato e pelle nera,movimento al quarzo