Vestirsi alla moda con arte
Care lettrici di ShoppingDonna,
il rapporto tra arte e moda è in continua evoluzione, nasce intorno al ventesimo secolo, momento in cui l'arte inizia a scoprire la moda.
Inizia a scoprirla e a riconoscerla come ambito in cui l'essere umano può esprimere la sua potenziale creatività nonchè identità.
E' così che dopo il Futurismo, Dadaismo e Cubismo l'arte e la cultura teorizzano la moda.
L'acquisto di un capo d'abbigliamento non si limita più alla scelta tra nero e bianco e alle tinte borghesi, ma trova slanci artistici di colori, di geometrie e forme variopinte. Pensiamo agli abiti degli anni sessanta, alla pop-art e così via. L'intelligenza della moda contemporanea si affaccia all'espressione artistica specialmente della pittura.
Dalle vetrine dei negozio, agli shop online, tutto si colora, i tessuti sembrano tele dipinte a mano da colori ad olio. Le passerelle del 2014 hanno espresso questo aspetto, questo connubio così intrinseco tra arte e moda.
Avere degli abiti all'interno del proprio guardaroba che parlano di arte è un must-have di gusto e sensibilità artistica. Non solo abiti da sera , ma accessori, borse, occhiali, e anche le semplici t-shirt con una spruzzata di colore diventano più sofisticate!
Ti suggeriamo
-
Maglietta in cotone
66,00 €
Prodotto artigianale dipinto interamente a mano
-
Shopper gabs sofia studio e14 ibiscus
25% 123,75 €
Shopper in pvc con disegno stampato di un fiore ibiscus
-
Occhiali da sole Wayfarer
23% 115,00 €
Occhiali da sole Ray Ban Special Edition
-
Omaggio a Kandisky-composizione 1
25% 220,00 €
Omaggio a Kandisky-composizione 1 Dipinto su tela eseguito dai nostri maestri copisti (Made in Italy)