Calendario dell’avvento: made in Germany
Lo sapevate che il calendario dell’avvento ha le sue origini proprio in Germania? I luterani degli inizi del diciannovesimo secolo, contavano con delle candeline i 24 giorni che li separavano dal natale.
Ma passiamo ai giorni nostri… Se state già pensando alle decorazioni natalizie per la tavola o il salotto, vi consiglio di fare un giro a Berlino o in qualsiasi altro Land tedesco. Nei negozi sono iniziate le battaglie per le decorazioni più belle.
Il mio preferito però è la corona dell’Avvento. Assemblate su una corona di sempreverde, quattro candele relative alle quattro settimane di dicembre vengono accese a turno in ognuna della settimana corrispondente. Il bello di questa decorazione natalizia è che può essere creata in casa con estrema facilità, ma soprattutto, essendo voi a poterne scegliere i colori, si adatterà perfettamente ai toni e allo stile dell’appartamento o di una tavola imbandita.
Le foto che vedete in questo post infatti, vi mostrano come basti cambiare il colore del fiocco o il tipo di candela, per ottenere un mood completamente diverso per ogni corona dell’avvento.
Torniamo un attimo alla storia… essendo le candele un bene prezioso, potevano anche essere poste su palazzi pubblici, in modo che ogni cittadino che potesse comunque godere della bellezza dello spettacolo di lucine, nelle corte e fredde giornate invernali.
L’evoluzione dei calendari dell’avvento è un fenomeno interessante. Inizialmente nelle case erano solo i numeri dei giorni segnati sulla porta con un gessetto, magari associati a qualche immagine, ma col passare del tempo sono andati arricchendosi di dolcetti e doni. Oggi, per chi proprio non riuscisse a fare a meno della tecnologia, ci sono moltissime Apps per Iphone e Android dedicate al calendario dell’avvento!