Come arredano la casa i single?
Vivere da soli, essere single in poche parole, oltre ad essere una scelta o semplicemente una circostanza, implica che anche lo spazio in cui si vive, la casa, si adattino alla scelta o alla circostanza per l’appunto.
Si sente parlare spesso ultimamente di single design, ovvero la disposizione degli spazi, la cura degli arredi e dello stile, secondo alcune precise caratteristiche tipiche di una persona che abita sola. Sicuramente l’abitazione di un single non avrà l’aspetto della classica casa di famiglia, ma rispecchierà lo stile di vita di una persona libera e indipendente. In che modo? Lo spazio living è senza dubbio un open space, con isole o pareti che si muovono e che cambiano in base alle necessità, alle situazioni.
Anche la zona notte diventa “mobile” nel senso che non solo c’è un letto, ovviamente non singolo, ma anche poltrone, divani per godere della compagnia di amici anche in quella zona, spesso poco sfruttata. Ogni angolo diventa utile per comunicare, per vivere, per esprimere finalmente liberamente qualcosa di sé.
Di seguito alcune idee d'arredo, acquistabili online!
Ti suggeriamo
-
MOBILE SOLMET
2.850,00 €
-
MOBILE ROSSETTO ARREDAMENTI
44% 900,00 €