Mercatino di Natale Giapponese
Berlino sa stupirti anche nel pieno della tradizione. Quando pensavi che i mercatini di natale fossero tutti uguali, ecco che spunta quello giapponese. E’ durato solo un giorno, domenica 7 Dicembre, dalle 12 alle 21 e forse proprio per questo la coda per entrare andava dell’Urban Spree Gallery (dove si è tenuta la manifestazione) fino quasi alla Neue Heimat (per chi c’è stato sa cosa intendo).
Pensate al Giappone... Cosa vi viene in mente? Il tè? C’era, con tanto di ragazza in abiti tradizionali a servirlo. Io ho assaggiato il Matcha, anzi il Matchissimo, la versione Espresso del tè verde, che sa di tè verde concentrato e ti lascia labbra e denti di un bel colorino verdognolo che non se ne va più via.
Cos’altro vi viene in mente? Gli origami? I Bonsai? La pappa? Il sakè? C’era tutto! Anche i lottatori di sumo e Sailor Moon! La combattente "che veste alla marinara". Oltre a un modo per conoscere meglio le tradizioni nipponiche, questo mercatino natalizio alternativo è stato un ottimo luogo dove trovare regali divertenti e soprattutto originali. Molti artisti, tutti rigorosamente giapponesi esponevano le loro opere, in vendita a prezzi ragionevoli.
Per la prima volta nella mia vita, mi sono ritrovata in un mercatino di Natale pieno di gente sorridente (notare il sorrisone del venditore di Bonsai nella foto) e senza quel senso di frenesia da regalo tipico dell’avvicinarsi del 24 dicembre. Allora forse, a proposito di Giappone, a Natale dovremmo essere tutti più Zen?