Emoticons style: MOSCHINO’S effect
Care amiche di ShoppingDonna,
guardate in pò cosa ho trovato nei negozi newyorkesi.... Le felpe emoticons!
L'esclamazione "non c'é più religione" calza a pennello anche nel settore moda.
Direi che i ringraziamenti principali vadano fatti alla maison Moschino, la quale, in queste ultime sfilate si è scatenata con l'esibizione di collezioni cartoon, per poi passare alle multinazionali, vi ricordate la McDonald bag rossa&gialla stile Chanel?! E come dimenticare la sfilata delle "Barbie"?
D'altronde... chi non utilizza le emoticons del proprio smartphone? Così come, chi non ha mai sbranato un Big Mac o visto una Barbie?
E' ovvio che si tratta di un bersaglio di massa che lascia poco spazio alla nicchia di arte e moda, quasi cadendo in una pagliacciata.
Quindi dalla prossima stagione prepariamoci a incontrare per strada individui con pantaloni e felpe emoticons!
Mettiamo da parte le top model, a loro sta bene tutto riescono a valorizzare qualunque cosa decidano di indossare, persino uno scaldotto a forma di pinguino, ma, pensiamo alla gente comune.
Immaginiamo un ragazzo che ci viene a prendere sotto casa per accompagnarci a cena o più semplicemente al cinema, con una felpa del genere? Può essere davvero attraente?! Come risposta a questa domanda che ne pensate di un emoticons:
Che dire, abbiamo studiato per secoli su come valorizzarsi attraverso l'abbigliamento, curando lo stile, parlando continuamente del fascino dell'eleganza, per poi?! Indossare abiti dalle faccine gialle??
Moschino e l'America.
La moda non va copiata, ma capita! Vestiamoci con gusto ed indossiamo ciò che ci piace e ci valorizza, che sia il top rosa barbie o un classico pantalone nero, altrimenti sarebbe come esclamare davanti ad un Picasso "il volto è storto"!
Ciao a tutte, alla prossima!
Sara Risigo