Bagaglio per un weekend in moto

Ultimamente si è usato molto il termine capsule closet per definire un guardaroba ridotto all’essenziale e adattabile a ogni occasione. Qualcosa che fa sorridere i motociclisti di tutto il mondo. Nel post di oggi, infatti, per capsule intendiamo il seguente spazio limitato: 52x36x26 cm. Queste sono le misure di un bauletto da moto di medie dimensioni e corrispondono allo spazio dedicato a tutto ciò che vi servirà per i 2/3 giorni di un weekend. Voi direte “Ryanair ci ha già educati per bene” ma dimenticavo … a meno che ognuno non viaggi con il proprio mezzo, voi potrete avere solo metà bauletto!

Ecco qualche consiglio per un mini-bagaglio da bauletto:Bauletto_Hornet2

1. non fidatevi quando il vostro compagno di viaggio vi dice che il bauletto “è pulitissimo!”, non è vero. Dentro troverete sabbia, sassi e siccome contiene i caschi, anche animaletti spiaccicati.

2. di conseguenza non usatelo come se fosse una valigia disponendovi gli oggetti in meticoloso ordine, ma piuttosto il contenitore della valigia stessa. Il bauletto resterà agganciato alla moto perché sarà utile per appoggiarvi i caschi una volta che sarete arrivati a destinazione.

3. non usate una valigetta da mettere nel bauletto. Perdereste spazio vitale per mutande e calzini. Usate piuttosto una borsa di tela. E’ leggera e si adatta allo spazio del bauletto.

4. Evitate di riporre i vestiti in buste di plastica.

5. non siamo in Dirty Dancing, “questo è il mio spazio, questo è il tuo spazio”. Lo spazio è di entrambi e la roba di entrambi puzzerà.

6. Anche se è bello sentirsi addosso i chilometri macinati, lavarseli via è molto meglio. Per questo è preferibile pernottare in un albergo che offra tutta la comodità di cui abbiamo bisogno. Una stazione termale, una spa o una struttura con piscina o vicino al mare, dove sgranchirsi le gambe, muoversi un po’ e rilassarsi, sono le scelte migliori. Inoltre in questo modo non dobbiamo pensare allo spazio per gli asciugamani nel bauletto.

7. Per lo stesso motivo non portate creme, lozioni, shampoo ecc. Spa e stazioni termali hanno tutto!

8. Per il viaggio vi serviranno un paio di calzini, mutande e maglietta per ogni giorno. Un paio di pantaloni di ricambio (se non avete quelli da moto). Un maglioncino nel caso in cui il vostro giubbotto non abbia l’imbottitura e le temperature siano basse. Per tutto il resto come foulard, occhiali ecc, chiedete al vostro compagno di viaggio.

9. Quando scenderete dal sellino, avrete bisogno di un sedere nuovo, qualcosa da indossare la sera e il costume da bagno (se avete optato per spa, terme, mare)

Bauletto_apertoNon lamentatevi, poteva andarvi mooolto peggio! Ci sono quelli che il bauletto non lo vogliono per non rovinare l’estetica e le prestazioni della moto e poi ci sono gli harleysti, che non lo prendono neanche in considerazione, ma poi quando viaggiano con gli amici, il bauletto degli altri fa comodo eh? Ogni riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale :P. A loro sarà dedicato il prossimo post!

Vi sconsiglio di provare a piangere per un po’ di spazio nello zaino da serbatoio. Generalmente è dedicato a cose ben più importanti dei vestiti, come abiti da pioggia o attrezzi e oggetti che servono spesso o per le emergenze.

I bauletti laterali non sono stati presi neanche in considerazione, trattandosi solo di un weekend per non abbattere ulteriormente l'umore del/la proprietario/a del mezzo.Bauletto_conHornet

Non mi resta che augurarvi buon divertimento e ricordarvi che una volta che sarete tornati a casa, vi renderete conto di quanto sia grande il vostro armadio e di quanto poco invece serva per essere felici. :)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


(required)

Acconsento al trattamento dei miei dati per le finalità art.3c

Desidero essere contattato e ricevere comunicazioni promozionali dalla società art.3b

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>